Home / Servizi per l’infanzia / Psicologia Infantile
Sinergia a Perugia si occupa anche di psicologia infantile grazie alla collaborazione di professionisti altamente qualificati e specializzati. Sono disponibili interventi di diverso tipo a seconda dei bisogni del bambino, come ad esempio i problemi di alimentazione, i problemi relazionali o del ritmo sonno/veglia.
Lo scopo del trattamento è affrontare i conflitti psichici e le emozioni cariche di angoscia attraverso il dialogo e il gioco, in questo modo per il bambino è più facile esprimersi liberamente perché utilizza un linguaggio che lo rassicura e che è per lui familiare.
I disagi o le preoccupazioni che abbattono il bambino possono manifestarsi attraverso vari sintomi: iperattività, incapacità di gestire la rabbia, regressione a comportamenti tipici di un’età inferiore (come ad esempio fare la pipì a letto).
I piccoli pazienti possono essere aiutati nella costruzione di un’identità più solida, così da crescere forti di una maggiore sicurezza e stabili, in grado di attingere dalle proprie risorse per fronteggiare gli ostacoli quotidiani e le difficoltà relazionali.
La psicologia infantile può sostenere i genitori e aiutare i figli affrontando quelle situazioni che provocano malessere e agitazione, di cui spesso i genitori non comprendono l’origine.
I bambini infatti affrontano numerosi cambiamenti durante la crescita, ma non sempre il disagio che esprimono è legato a questa transizione: può capitare infatti che occorra l’intervento di uno psicologo dell’infanzia per affrontare un momento della vita particolarmente difficile, come può essere la separazione dei genitori, una relazione complicata con i coetanei, oppure quando il bambino manifesta disturbi dell’attenzione o dell’apprendimento o disturbi del neurosviluppo come l’autismo.
Le normali fatiche legate alla crescita, all’apprendimento o alla socializzazione possono essere risolte con i colloqui tra bambino e genitori: in questo caso gli adulti possiedono tutti gli strumenti necessari per comprendere le necessità dei figli e aiutarli nel percorso di crescita, recuperando la fiducia e l’autostima.
Nel caso in cui le difficoltà del bambino si rivelassero più complesse invece, si può sempre ricorrere a un percorso di psicologia infantile.
Dal momento che i bambini non sempre riescono a esprimere il proprio disagio a parole è possibile che occorra la figura di un terapeuta in grado di servirsi di strumenti come il gioco per decodificare le richieste d’aiuto e aiutare i piccoli a elaborare le proprie angosce.
Tra le aree in cui interviene la psicologia infantile troviamo:
Durante la crescita la salute mentale è importante quanto quella fisica: è importante porre attenzione a qualunque eventuale segnale di allarme, dietro al quale potrebbe celarsi un problema.
Perché un bambino sia sereno e tranquillo è importante curare e risolvere qualunque tipo di patologia: proprio per questo il centro Sinergia di Perugia ha scelto di occuparsi anche di psicologia infantile, specializzandosi in particolare nel trattamento di problematiche legate allo spettro autistico, ai problemi di apprendimento, al deficit di attenzione e all’iperattività.
Durante il colloquio lo psicologo si occupa di:
Ruolo di riferimento a Perugia: Psicologa
Bio/studi:
Specializzata in psicologia clinica e psicologia dell’età evolutiva.
Prestazioni: Tratta ansia, stress, depressione, attacchi di panico, disturbo d’ansia generalizzato, disturbi dell’umore, psicologia della gravidanza, psicologia pediatrica, difficoltà relazionali.