Fisiatria

All’interno del poliambulatorio di Sinergia è possibile prenotare una visita fisiatrica o una visita osteopatica per i disturbi a livello osteoarticolare e muscolare che intaccano le articolazioni motorie. I danni o i dolori che si manifestano possono avere diverse cause come un intervento, un trauma o una patologia.

Nello specifico, la fisiatria ha l’obiettivo di adottare terapie che escludono qualsiasi tipo di intervento chirurgico, mentre l’osteopatia si fonda sull’idea del corpo come interconnessione delle parti e come entità in grado di autoguarirsi.

Visita fisiatrica

La visita fisiatrica solitamente segue all’insorgere di disturbi dell’apparato osteoarticolare e mira al recupero delle funzionalità motorie del paziente.
Durante il controllo viene eseguito un esame generale, a cui seguono analisi mirate per localizzare il dolore e formulare una diagnosi; a questo punto il terapeuta provvede a valutare il corretto funzionamento del sistema nervoso autonomo e delle funzionalità motorie per elaborare il trattamento più efficace.

Quando fare una visita fisiatrica

La visita fisiatrica e quella osteopatica sono la soluzione ideale quando un paziente lamenta disagi a livello osteoarticolare e muscolare, ma vorrebbero eseguire un trattamento di tipo alternativo.

La fisiatria infatti ricerca metodi il più possibile lontani dall’intervento chirurgico, che non viene considerato come una possibile soluzione.
I campi di intervento del metodo fisiatrico e osteopatico: 

Visite ed esami fisiatrici

Per trattare i disturbi osteoarticolari e muscolari è possibile ricorrere alle visite e agli esami fisiatrici, una metodologia che non richiede l’utilizzo di farmaci e adotta cure alternative per evitare interventi chirurgici. Si fonda sull’abilità dell’organismo di curarsi efficacemente con i propri mezzi.

Medici specialisti in fisiatria

I medici specialisti del centro Sinergia sono disponibili presso l’ambulatorio dedicato. È possibile richiedere un appuntamento per la prima consulenza e per iniziare un percorso terapeutico personalizzato, per trattare dolori comuni come quelli localizzati alla schiena, per il mal di testa, ma anche per problemi posturali e per tutti i disturbi legati alla vita da sportivo.
La fisiatria adotta metodi conservativi di cura, come per esempio la ginnastica posturale o l’utilizzo di tutori. Non è invasiva e si distingue per la propria efficacia.

Dott. Maurizio Rossi

Ruolo di riferimento a Perugia: Fisiatra
Bio/studi: Medico chirurgo specializzato in medicina fisica e riabilitazione
Prestazioni: Tendinite, artrosi, lombalgia, cervicalgia, discopatia, osteoporosi, scoliosi, nevralgia

Recupera le funzionalità motorie attraverso le tecniche di manipolazione.