Diagnostica per immagini

Per i servizi di diagnostica per immagini il centro Sinergia può avvalersi di un valido reparto interno. Grazie a questa branca medica è possibile ottenere le immagini dell’interno del corpo, utili non solo per individuare la causa della sintomatologia ma anche per sviluppare la futura terapia di cura.

La diagnostica per immagini sfrutta principi d’azione differenti, tra i metodi più utilizzati figura la radiologia, una procedura che impiega le radiazioni ionizzanti come mezzo per ottenere delle immagini che riguardano le ossa. Si distingue l’ecografia, che diversamente impiega gli ultrasuoni ed è spesso richiesta per visualizzare strutture muscolari, organi o ghiandole e non permette di esaminare le ossa.

Visita radiologica

La radiografia risulta la tecnica diagnostica per immagini più comune, infatti grazie ai raggi X è possibile ottenere un’immagine chiara con cui distinguere i problemi che interessano un’area non osservabile dall’esterno.
Convenzionalmente si individuano tre tipologie di radiologia, a seconda della finalità è possibile distinguere in radiologia diagnostica, radiologia interventistica per guidare gli interventi medici e infine la branca oncologica per riconoscere e trattare i tumori.
La figura del radiologo funziona in associazione con l’intervento di altri medici specialisti, che durante la visita ad un paziente richiedono la disamina specifica operata dal radiologo.

Quando richiedere un appuntamento con il radiologo

Solitamente non è il paziente a richiedere la visita con lo specialista radiologo, sarà invece il medico curante a prescrivere alcuni esami di accertamento e indirizzare il soggetto verso la procedura più adatta di diagnostica per immagini.
Grazie a esami come radiografie ed ecografie è possibile indagare i disturbi del paziente in modo chiaro e non invasivo, fornendo un contributo di valore per qualsiasi medico.

Visite e servizi ecografici

L’ecografia è il metodo di analisi che si serve degli ultrasuoni per produrre immagini a funzione diagnostica, non è invasiva perché utilizza delle sonde posizionate sul paziente ed è un metodo facilmente applicabile anche alle donne in gravidanza.
Differentemente dalla radiografia non è adatta all’indagine delle ossa, ma si concentra su organi, vasi sanguigni, tendini, ghiandole e strutture muscolari.

Medici specialisti in radiologia

Il centro Sinergia è dotato di medici esperti in radiologia, i quali operano all’interno del poliambulatorio per fornire ai colleghi medici un valido strumento di diagnostica e trattamento.

Dott. Giacomo Crinò

Ruolo di riferimento a Perugia: Radiologo
Bio/studi: Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia; specializzato in radiodiagnostica presso l’Università degli Studi di Perugia. Tratta patologie come dolori articolari e muscolari, lussazioni, dolore addominale, dolore toracico, osteoporosi, tumori alle ossa.
Prestazioni: visita specialistica ed ecografie muscolo-tendinee

Esegui un esame interno approfondito.