Dermatologia

All’interno del centro Sinergia esiste un’area dedicata alla dermatologia, ovvero la branca medica che tratta le problematiche dell’apparato cutaneo, quindi inerenti alla pelle, ai capelli, ma anche alle unghie e alle mucose. I servizi dell’ambulatorio includono tra gli altri la visita dermatologica, la rimozione delle verruche o di piccole cisti, la tricologia e la mappatura dei nei.

Nello specifico, i disturbi trattati possono essere approfonditi in tutte le loro casistiche, come per lo studio del capello, in cui non si esamina solo il problema più frequente della calvizie, ma anche quello della dermatite seborroica, della psoriasi e dell’alopecia.
Inoltre non bisogna sottovalutare la visita specifica per i nei, che permette di individuare precocemente i tumori alla pelle e intervenire chirurgicamente, in questo modo si evitano conseguenze più dannose.

Visita dermatologica

La visita dermatologica mira a diagnosticare e prevenire i disturbi cutanei per ogni sua specializzazione, alcuni esempi sono: psoriasi, dermatite e acne.
Anche se non si presentano anomalie della cute, la visita dermatologica valuta l’evoluzione dello stato della pelle e per questo richiede un monitoraggio costante.

Dopo la consueta fase di anamnesi, lo specialista esamina visivamente le manifestazioni atipiche della pelle, utilizzando strumenti ottici di precisione ed eventualmente analisi specifiche come test allergologici o prelievi circoscritti di porzioni di cute.

Quando fare una visita dermatologica

Sarebbe opportuno sottoporsi alla visita dermatologica almeno una volta all’anno e non solo per i pazienti a cui è già stata diagnosticata una malattia della pelle per cui vengono pianificati controlli cadenzati, ma per tutti a scopo preventivo e specialmente per coloro che manifestano sintomi come gonfiori anomali, senso di prurito in alcune aree del corpo, cambiamento inspiegabile delle caratteristiche della cute.
Il medico di fiducia può prescrivere una visita dallo specialista anche quando individua un neo con caratteristiche atipiche come: asimmetrie, bordi frastagliati, colore scuro o non uniforme.
La visita dermatologica può indirizzarsi verso alcune aree:

Visite ed esami dermatologici

L’analisi e il monitoraggio dello stato di salute della pelle è importante non solo per individuare le patologie specifiche della pelle, ma anche per individuare precocemente malattie gravi come i melanomi. Ciò è possibile solo attraverso visite ed esami dermatologici cadenzati.

I controlli che costituiscono una visita dermatologica possono essere ordinari oppure specifici per il disturbo di cui soffre il paziente, tra questi il centro Sinergia può offrire:

Medici specialisti in dermatologia

I medici specialisti in dermatologia attendono i pazienti nello spazio dedicato del centro Sinergia. Il metodo con cui vengono svolte le visite è lo stesso che contraddistingue tutti i reparti del poliambulatorio e prevede il check up generale, la storia delle patologie del paziente e della sua famiglia e infine una serie di esami ordinari che si accompagnano ad analisi più mirate.

Dott. Marco Andrea Tommasini

Ruolo di riferimento a Perugia: Dermatologo
Bio/studi:
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia con 110/110 e Lode presso l’Università degli Studi di Perugia, discutendo una tesi sperimentale di ambito prettamente chirurgico con il Prof. Piergiorgio Cao. Nel corso del tirocinio per ottenere l’abilitazione Professionale mi sono reso conto che, più che il gesto tecnico e il clima asettico della sala operatoria, mi interessava costruire un proficuo rapporto medico-paziente e che il processo deduttivo proprio della medicina interna si confaceva maggiormente alla mia indole curiosa. Ho velocemente compreso che la Dermatologia sarebbe stata la mia passione, potendo unire un approccio Internistico con la gestualità chirurgica (sia maggiore, che ambulatoriale). Dopo un anno di tirocinio presso la Clinica Dermatologica dell’Università degli Studi di Perugia, ho conseguito (nei cinque anni successivi) la specializzazione di Dermatologia e Venereologia presso la medesima struttura, con 70/70 e Lode. Da allora esercito la mia attività di libero professionista presso numerosi studi in tutta l’Umbria. Nel 2019 sono stato il primo Dermatologo in Italia ad utilizzare il sistema di video-dermatoscopia Barco Demetra: da allora fornisco indicazioni per lo sviluppo del dispositivo, unico nel suo genere e di elevato profilo tecnologico. Intervengo annualmente presso i maggiori convegni Dermatologici in italia, anche in qualità di relatore.

Considero la Dermatologia la via per l’approccio “olistico”, globale, al paziente.

Prestazioni: Dermatologia generale, dermatologia pediatrica, dermatologia geriatrica, dermatoscopia ed epiluminescenza (“mappatura nevi”), tricologia, chirurgia ambulatoriale, diatermocoagulazione, terapia con dispositivo PLASMATEC, peeling (chimici e fisici), biorivitalizzazione, trattamento cicatrici, blefaroplastica non-chirurgica.

Per effettuare la mappatura dei nei e per tutti i problemi collegati alla pelle richiedi la visita dermatologica.