Tecarterapia

La tecarterapia è un trattamento di terapia fisica strumentale, ciò significa che in quanto tale implica l’adozione di un macchinario che tratta infiammazioni e traumi grazie all’energia termica. Tutta la procedura della tecarterapia viene eseguita dai nostri fisioterapisti specializzati, durante una seduta che dura all’incirca 20 – 30 minuti e non presenta controindicazioni rilevanti, se non gonfiore e fastidio nell’area trattata.

Che cos’è la tecarterapia

La tecarterapia è una cura che si avvale dell’energia del calore prodotta dalle piastre di Human Tecar. L’azione di questo macchinario professionale si combina con il piano d’intervento del fisioterapista e serve per trattare numerose patologie di tipo articolare, osteoarticolare e muscolare, sia di tipo acuto sia cronico. A seconda dei livelli di energia prodotti dal dispositivo aumenta la temperatura corporea, viene stimolato il microcircolo e si incentiva la vasodilatazione.

A cosa serve la tecarterapia

La tecarterapia viene utilizzata principalmente per velocizzare i tempi di riabilitazione in seguito a traumi di tipo muscolare, osseo, articolare o cartilagineo, come le distorsioni, le tendiniti e le borsiti; ma anche per il recupero in seguito ad interventi chirurgici, specialmente in caso di sostituzione di articolazioni.

Un’altra applicazione si rivolge invece ai disturbi infiammatori come l’artrosi, la lombalgia e la sciatalgia, ma anche l’osteoporosi.
Intervento per:

Benefici tecarterapia

La tecarterapia è un trattamento con numerosi benefici, in quanto garantisce un’azione profonda, omogenea e focalizzata sull’area da trattare. L’efficacia è garantita grazie allo stimolo e al rafforzamento della capacità di autoriparazione dei tessuti a tutti i livelli; inoltre, la possibilità di ripetere la terapia più volte al giorno e l’azione localizzata sulle terminazioni nervose favoriscono il sollievo immediato dal dolore.

Sfrutta i benefici dell’energia termica per eliminare i dolori articolari, osteoarticolari e muscolari.