Home / Servizi di Fisioterapia / Onda d’urto
L’onda d’urto focale è un trattamento che fa parte delle terapie fisiche strumentali, per cui attraverso un’apparecchiatura apposita vengono generate delle onde piezoelettriche, che non presentano rischi legati alla radioattività. I principali ambiti di applicazione coinvolgono l’urologia, l’ortopedia e la fisiatria, per le quali l’effetto positivo è dato dalla rigenerazione dei tessuti e dal sollievo al dolore.
Il trattamento a onde d’urto basa la propria efficacia sull’energia acustica, non invasiva e totalmente sicura. Inoltre questo tipo di forza ha il vantaggio di non interferire con nessun’altra tipologia di terapia fisica, per questo spesso è associata a un piano esercizi di riabilitazione.
A seconda della finalità del trattamento si possono distinguere due tipologie di onde d’urto: quelle focali extracorporee e le onde radiali. Le prime vengono impiegate per varie patologie ossee e in caso di disturbi ai tendini e ai muscoli, si concentrano su un’area specifica del corpo e agiscono in profondità.
Viceversa, le onde radiali hanno un’azione ad ampio raggio, più superficiale e sono più frequenti nella cura di contratture muscolari e tendinopatie.
Questo trattamento è previsto nel caso in cui si desideri stimolare reazioni antinfiammatorie, antiedemigene, antidolorifiche e per migliorare a livello locale la microcircolazione. Le onde infatti non funzionano in modo diretto ma servono come incentivo per ottenere gli effetti positivi appena citati.
La cura risulta particolarmente efficace per le calcificazioni ed è utilizzata per interviene in casi di:
Questo tipo di trattamento è particolarmente apprezzato perché può costituire una valida alternativa all’intervento chirurgico, specialmente nei casi di patologie dei tendini o disturbi della consolidazione ossea.
Inoltre, le onde d’urto possono ridurre l’infiammazione, gli edemi e la rigidità muscolare; seppure l’efficacia non sia immediata ma richieda diverse sedute, questo trattamento non è pericoloso e quindi permette di ripetere il processo più volte, fino a raggiungere il miglioramento sperato.