Servizi di fisioterapia a Perugia

Il centro Sinergia di Perugia offre ai propri pazienti un ampio ventaglio di servizi di fisioterapia che riguardano la prevenzione, la cura e la riabilitazione dai danni all’apparato muscolo-scheletrico, viscerale o neurologico.

Nello specifico, spesso i piani di fisioterapia per la riabilitazione vengono attivati in seguito a traumi o interventi chirurgici più o meno invasivi.

I nostri servizi di fisioterapia

Ogni percorso di cura è personalizzato secondo le necessità del paziente e include l’assistenza dei nostri specialisti dalla prima all’ultima fase del trattamento, per un pieno recupero funzionale.

Inoltre, grazie alla suddivisione in tre branche della fisioterapia è possibile intervenire sui dolori con servizi di terapia fisica strumentale, terapia fisica manuale e tecniche che sfruttano le correnti antalgiche.

Terapia fisica strumentale

La terapia fisica strumentale impiega diverse tipologie di energia fisica, come quella elettromagnetica, meccanica o termica per scopi terapeutici come alleviare il dolore, ridurre i gonfiori, distendere le contratture muscolari.

I nostri servizi di terapia fisica strumentale comprendono:

Terapia fisica manuale

La terapia fisica manuale si serve dell’abilità manuale del fisioterapista e delle tecniche attive e passive per incentivare la guarigione dei tessuti muscolari, per ridurre i fastidi a zone specifiche del corpo o per rendere più agevole i movimenti.

I nostri servizi di terapia fisica manuale comprendono:

Correnti antalgiche

La terapia delle correnti antalgiche si basa sulla somministrazione di corrente elettrica, ideale per trattare problemi e dolori muscolari o scheletrici.

I nostri servizi che sfruttano il potere delle correnti antalgiche comprendono:

Fisioterapia:
cos’è e cosa cura

La fisioterapia è una disciplina dell’ambito medico che può sfruttare tecniche manuali o servirsi di alcuni macchinari specializzati per il trattamento terapeutico. Durante le sedute di fisioterapia il professionista opera per prevenire, curare o riabilitare specifiche aree della motricità, dell’apparato neurologico o di quello viscerale.

Quando fare fisioterapia

La fisioterapia è indicata per trattare fastidi molto comuni, per i quali viene adottato un piano d’azione calibrato sull’intensità del dolore e specifico per le esigenze del paziente.

Alcuni dei casi più comuni comprendono:

Per le visite e i servizi medici specializzati Sinergia dispone di alcune aree dedicate.